Essere genitori è una cosa seria. Ci vuole tempo, tanto tempo, impegno, pazienza, curiosità, fiducia e molto altro. Spesso in terapia vedo le conseguenze sui figli di genitori troppo lontani, assenti, manchevoli, o al contrario troppo vicini, presenti, ingombranti. So bene che in una famiglia si creano delle dinamiche che possono essere attanaglianti o invece accrescitive. È una cosa seria appunto. Ma ciò non toglie che essere genitori sia anche una cosa leggera, citando Calvino. "Leggerezza non è superficialità". È avere un pensiero, una consapevolezza del peso che c'è dietro e permettersi di sorridere. Non è vaghezza o abbandono al caso. È scendere nel buio fino al fondo e poi risalire in volo. È giocare con mia figlia e sapere che le nostre risate non sono solo una gioia evanescente ma sono anche e soprattutto il "peso" della relazione tra me e lei e tutto ciò che significa per noi.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Emma Montorfano
Categorie
Tutto
Archivi
Settembre 2021
|