Emma Montorfano Psicologa Cantù
  • Home
  • Informazioni e contatti
  • Chi sono
  • Perché lo psicologo?
  • Quali problematiche?
  • Il block notes della psicologa
  • Privacy e cookies policy
Foto
Clicca qui per modificare.

Clicca qui per modificare.

FOGLIOLINE DI COMUNICAZIONE

4/19/2021

0 Comments

 
Foto
Il papà sta sistemando il bucato ormai asciutto, Vera gli gironzola intorno desiderosa di aiutare e così il papà le dice "Vera, mi porti le altre magliette lavate?". Vera corre dritta verso la lavatrice ma ... è vuota! "Oh oh" commenta lei, alzando le manine con un'aria davvero sconfortata. Allora le spiego che il papà chiedeva le magliette sì lavate ma ormai asciutte, quelle sullo stendino. Ecco che allora ritrova il sorriso e saltella verso il papà con il suo bottino. 
Se ci fossimo fermati un attimo prima, se non avessimo capito il malinteso e non avessimo spiegato meglio, se non fosse successo tra un papà e una figlia di due anni, ma tra due coetanei...cosa sarebbe potuto succedere? Magari il papà avrebbe potuto ripetere la sua richiesta, magari sarebbe arrivata l'irritazione (ma possibile che non capisce, che non MI capisce?) e la bambina si sarebbe potuta sentire a disagio, poco capace (come mai il papà si sta arrabbiando per qualcosa che non c'è?). Proviamo davvero a pensare quante volte una parola detta con una intenzione sia percepita in un modo diverso! E alle conseguenze che spesso sfociano in un litigio ( ti avevo detto, non hai fatto, non mi hai detto, non hai capito etc etc). Nella comunicazione c'è sempre una percentuale di errore nell'invio e nella ricezione del messaggio. Ecco perché, prima di dare vita ad un litigio, occorre fermarsi e provate a capirsi meglio!
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Emma Montorfano

    Psicologa a Cantù Como

    contattami

    Feed RSS


    Categorie

    Tutto
    Adolescenza
    Altravisione
    Animali Sociali
    Ansia
    Apprendimento
    Ascolto
    Autostima
    Bambini
    Benessere
    Bullismo
    Cambiamento
    Capricci
    Citazioni
    Comunicazione
    Coppia
    Corpo
    Creatività
    Cura
    Disagio Psicologico
    Donne
    Emozioni
    Errori
    Esercizi
    Famiglia
    Genitori
    Gioco
    Infanzia
    La Rubrica Del Giovedì
    Libri
    Linguaggio
    Lutto
    Metodo Di Studio
    Migranti
    Montessori
    Motivazione
    Narrazione
    Pandemic Fatigue
    Pregiudizi
    Problemi
    Psicoesercizi
    Psicologa
    Psicologa In Cucina
    Psicologo
    Psicoterapia
    Recensioni
    Relazioni
    Resilienza
    Ricordi
    Risorse
    Salute Mentale
    Seipaiadiocchiali
    Sostegno Psicologico
    Stereotipi
    Stress
    Terremoto
    Trauma

    Archivi

    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Informazioni e contatti
  • Chi sono
  • Perché lo psicologo?
  • Quali problematiche?
  • Il block notes della psicologa
  • Privacy e cookies policy